ordine romano di maria regina di francia
in hoc signo vinces
Maria Madonna della Riparazione, Madre mia, Mia fiducia, Mia speranza e Mia salvezza, pregate incessantemente per noi che ricorriamo a Voi.
Preghiera alla Vergine della Riparazione
PRESENTAZIONE DELL'ORDINE
Secondo quanto ci trasmettono i Santi nelle profezie sul Grande Monarca, un personaggio annunciato da centinaia di anni deve apparire in pubblico nel periodo della fine dei tempi e deve elevare la fede cattolica con il grande pontefice al tempo dell’apostasia
Pregate, pregate in ginocchio, pregate tenendo le candele accese come vi ho insegnato. Trarrai Benefici Spirituali dal Mio Messaggio solo se lo porti nella tua vita
Messaggio della Madonna della Riparazione
08 dicembre 2015

messaggi ricevuti dal fondatore dell'ordine romano di maria regina di francia
L’Ordine Romano della Madre Redentrice vi porterà ai piedi della Cattedra Pontificia. Nel più grande segreto, molti eventi sono in preparazione per aprire questo culmine della Tua nuova vita
Messaggio di San Pietro 22 gennaio 2019

CAPPELLA DELLA RIPARAZIONE
“Venite tutti in pellegrinaggio in Francia come mi chiede la Santa Vergine, vi chiedo di diffondere più ampiamente l’immagine della Madonna e il suo messaggio di riparazione.”
Il fondatore dell’Ordine Romano di Maria Regina di Francia.
Questo sito ha lo scopo di trasmettere le informazioni e i messaggi dall’Ordine Romano di Maria Regina di Francia, un ordine religioso fondato da Enrico, mistico, fondatore e superiore dell’ordine.
Noi non pretendiamo di convincere nessuno, ma ci sentiamo liberi di trasmettere e divulgare i messaggi che il fondatore riceve, come monito per i tempi che viviamo e che verranno. In base anche a quanto previsto dalla Chiesa Cattolica Apostolica Romana a cui apparteniamo, ci avvaliamo della facoltà di aderire al decreto della Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede emanato il 29 dicembre 1966 da Papa Paolo VI in cui venivano abrogati gli articoli 1399 e 2318 del diritto canonico allora in vigore. Ne consegue che chiunque può pubblicare senza imprimatur o senza Nihil obstat i testi che si riferiscono a nuove rivelazioni, apparizioni, locuzioni, profezie o miracoli, senza che ciò impegni la Santa Romana Chiesa Cattolica.

